
La Chiesa Matrice dedicata alla Natività di Maria Vergine (già Santa Maria de Nova),fu edificata sui resti di una chiesa di epoca bizantina. Sulle pareti dell’edificio sono visibili i segni dell’Ordine di Malta. La costruzione dell’edificio iniziò nel 1496 e venne ultimata nei primi decenni del ΄500. L’edificio presenta una pianta basilicale, con tre navate divise da due file di colonne con capitelli riccamente scolpiti che richiamano motivi classici: teste, animali, foglie di acanto, fiori. Su ogni capitello poggiano gliarchi leggermente acuti, di ispirazione medievale, che sostengono la volta centrale a botte.
La Chiesa di S. Giovanni Battista Penitente un tempo posta fuori le mura che cingevano l’abitato. La chiesa risale con ogni probabilità alla fine del XV secolo e fu costruita per volere dei Cavalieri di Malta. In origine all’edificio era annesso un ospedale per il ricovero dei pellegrini e dei malati. Quest’ultimo edificio oggi non vi è più traccia, mentre della chiesa ciò che spicca sono i tre stemmi appartenenti all’Ordine dei Cavalieri di Malta.
Pagina aggiornata il 24/05/2024